CHIESA ROMANA IMPERIALE ![]() La Chiesa Romana Imperiale è una moderna comunione cristiana di antiche origini romano-syriano-bizantine. Con l'eredità Apostolica di San Pietro Apostolo, Sant'Andrea il Primo Chiamato, e San Tommaso Apostolo, e colle tradizioni della Chiesa Cristiana occidentale ed orientale e dell'Impero Romano, rappresenta un'unificazione unica dei vari rami della fede cristiana. I suoi membri sono descritti come Vetero Romano Cattolici, Vetero Cattolici, e Pontificio Ortodossi. Quest'ultimo si riferisce ai cristiani di rito orientale o di altri riti con origini e costumi cristiani orientali o orientali che sono in comunione con il Sommo Pontefice della Chiesa Romana Imperiale. È anche un'eredità romana/latina. Di fatto, diverse giurisdizioni vetero-cattoliche incorporano il concetto di Ortodossia, includendolo persino nel loro nome giurisdizionale. L'Ortodossia Pontificia è pan-romana, abbraccia l'Impero Romano originario da ovest a est e si estende a tutto il mondo cristiano. È allo stesso tempo occidentale ed orientale, incorporando il ricco e diverso patrimonio della fede cristiana. In questo modo segue il desiderio di Nostro Signore Ut unum sint - Che tutti siano uno. E nel corso degli anni, la Sede Apostolica dei Santi Stefano e Marco e le sue varie giurisdizioni e organizzazioni in tutto il mondo hanno istituito ordini religiosi, costruito parrocchie e comunità religiose, fatto crescere cappellanie al servizio dei poveri e vulnerabili, ampliato le vocazioni, costruito organizzazioni di servizio per facilitare e promuovere il lavoro umanitario, svolto un significativo lavoro di conservazione storica, impegnato in un ampio lavoro diplomatico, e pubblicò una consistente collezione di libri liturgici, teologici e storici. ![]() La Chiesa Romana Imperiale serve le persone in tutto il mondo, indipendentemente dalla razza, dalla nazionalità o dall'affiliazione religiosa. La Chiesa Imperiale Romana è un'entità sovrana e mantiene il suo privilegio di autonomia di governo, che esiste da quasi 1000 anni. Le sue principali linee di autorità apostolica sono quella romana, gallicana, russa, e bizantina/greca. È anche l'erede ecclesiastico dell'Impero Romano e del Regno Pontificio di Rutenia. La Chiesa può essere definita sia Ortodosso Pontificio Vetero Cattolica che Ortodossa Pontificia. Infatti, sono benvenuti tutti coloro che professano, come diciamo nella Santa Messa, la Fede Santa, Ortodossa, Cattolica, ed Apostolica. Sono benvenuti tutti coloro che desiderano amare il prossimo e crescere nella fede, perché la fede è un cammino. La Chiesa è guidata dal Papa-Principe di Roma-Rutenia, Catholicos Gallo-Russo-Bizantino come Sommo Pontefice. Il Papa-Catholicos è il 266° nella successione di San Pietro Apostolo come Principe dei Romani, il 74° Granduca di Rutenia, il 142° nella successione gallicano-antiochena di San Pietro, il 169° nella successione greco-russa di Sant'Andrea il Primo Chiamato, ed il 116° nella successione siro-antiochena di San Tommaso Apostolo.
|
|
The
Stato Pontificio Romano constitutes an ecclesiastical sovereignty by
right of Rome as heir to the Roman Empire with an independent
government in special consultative status with the United Nations
Economic and Social Council (as the Anglican Rite Roman Catholic
Church). Additionally, the church descends from the See of Utrecht,
which was granted autonomy in 1145 by Pope Eugene III and confirmed in
1520 by Pope St. Leo X in the Bull Debitum Pastoralis. As the sole
successor of Pope St. Leo X and temporal successor of St. Peter the
Apostle, the Catholicate and Patriarchate are fully Catholic and holds
the same canonical authority as the Roman Communion (Vatican). The
Catholicate and Patriarchate are the ecclesiastical successor to
temporal Rome, the temporal patrimony of the Roman Empire claimed
historically by right of the papacy. The succession passed to the
Catholicate after Benedict XVI by right of Rome and Florence, with the
Papa-Catholicos of Rome-Ruthenia with papal authority as temporal
successor of St. Peter, and the Pope-Bishop of Rome as spiritual
successor of St. Peter and de facto sovereign of the Vatican
City-State. Although administratively independent, the Apostolic See
embraces as brethren other Catholic, Orthodox, and Anglican bodies,
such as the current Roman Communion (commonly referred to as the Roman
Catholic Church), the Anglican Ordinariate, Eastern Orthodox Churches,
and the Anglican Communion. The Imperial Roman Church is defined as the
Gallo-Russo-Byzantine Catholicate, the Anglican Patriarchate of Rome,
and the churches of all Bishops recognised by the Catholicate. The
governments of the modern republics of Italy, German, France,
Switzerland, Russia, Belarus, Ukraine, and the United States, and of
the modern kingdoms of Great Britain and Spain, as well as the European
Union and all other civil states, are not affiliated with the Stato
Pontificio government in exile. |
Crown, International, and United States Copyright Held © 2008-2021, All Rights Reserved.